Tassazione obbligazioni e Rateo cedolare: cos’è, chi lo paga e come funziona

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Contenuti

tassazione ratei obbligazioni

Quando si investe in obbligazioni, come ad esempio i Titoli di Stato (BTp), è importante comprendere il meccanismo del rateo delle cedole, che influisce sul prezzo pagato dall’investitore.

Alcuni investitori si chiedono se, pagando il rateo cedolare, rischiano di subire una doppia tassazione al momento dell’incasso della cedola.

La risposta breve è “alla data di stacco della cedola, la tassazione per l’acquirente si applica su tutto il periodo di maturazione della cedola (su tutta la cedola). Se l’acquisto avviene durante il periodo (tra i due stacchi cedolari) si riceve la tassazione non di propria competenza.”

Vediamo insieme cosa sono i ratei obbligazionari e come funziona la tassazione.

Cos’è il rateo di una cedola obbligazionaria?

Il rateo rappresenta la porzione di interesse maturata su un’obbligazione dal momento in cui è stata staccata l’ultima cedola fino al giorno in cui avviene la compravendita del titolo.

È, di fatto, una sorta di indennizzo pagato dall’acquirente al venditore, poiché la cedola successiva sarà incassata interamente dal nuovo proprietario del titolo.

Perché si paga il rateo?

Facciamo un esempio semplice:

  • Un BTp paga una cedola annua del 5%, distribuita in due tranche semestrali (2,5% ogni sei mesi).
  • Supponiamo che l’ultima cedola sia stata pagata 90 giorni fa, e che oggi tu decida di acquistare questo titolo.

Dato che il venditore ha detenuto il titolo per quei 90 giorni maturando interessi, tu gli dovrai pagare, oltre al prezzo del titolo, anche un rateo cedolare proporzionale al periodo di sua proprietà.

Se la cedola annuale è del 5%, significa un interesse semestrale del 2,5% (metà anno).

L’interesse giornaliero sarebbe quindi pari a:

2,5% / 180 giorni = 0,0138889% al giorno

Per 90 giorni, il rateo è:

90 giorni x 0,0138889% = 1,25%

Se il valore nominale del bond è di 10.000€, il rateo cedolare sarà pari a:

10.000€ x 1,25% = 125€

Attenzione: va sottratto da 125 la tassazione. 125 - (125*imposta)

Rateo netto pagato è uguale a 125 - (125*imposta)

Quindi pagherai al venditore:

  • Prezzo del titolo (ad esempio 9.800€)
  • Più il rateo di 125€ (meno la tassazione).

Come funziona la tassazione sul rateo? l’investitore viene tassato anche sul rateo?

La cedola delle obbligazioni italiane (come i BTp) è tassata al 12,50%, mentre quella di obbligazioni societarie o emesse da altri enti potrebbe avere una tassazione del 26%.

Quando acquisti il titolo, paghi al venditore il rateo cedolare già tassato (netto).

Pertanto:

  • Rateo lordo: 125€
  • Tassazione (12,50%): 15,625€
  • Importo netto pagato al venditore: 109,375€

Successivamente, al momento dello stacco della cedola, incasserai l’intero importo e pagherai le imposte sull’intero periodo di maturazione. Tuttavia, non subisci una doppia tassazione, poiché l’imposta relativa al rateo era già stata detratta al momento dell’acquisto.

Esempio completo

Facciamo un esempio pratico ancora più dettagliato:

  • Acquisti il 15 marzo un BTp con cedola annuale del 5%, pagata semestralmente (2,5% ogni sei mesi).
  • Ultima cedola pagata: 1° gennaio.
  • Prossima cedola: 1 luglio (180 giorni di intervallo).
  • L’acquisto avviene dopo 74 giorni dal pagamento dell’ultima cedola.

Calcolo del rateo:

  • Cedola annuale: 500€ (5% su valore nominale di 10.000€)
  • Cedola semestrale: 250€
  • Tasso giornaliero: 500€/180 giorni = 2,7778€/giorno
  • Rateo lordo maturato per 74 giorni: 74 giorni x 2,7778€ = 205,56€

Tassazione (12,50%):

  • 205,56€ x 12,50% = 25,70€
  • Netto pagato al venditore: 205,56€ – 25,70€ = 179,86€

Il 1° luglio incasserai l’intera cedola di 250€ e pagherai l’imposta sull’intero importo, poiché la tassazione sul rateo era già stata “decurtata” al momento dell’acquisto.

Picture of Filippo Angeloni

Filippo Angeloni

Ciao sono Filippo! Sono il 1° consulente finanziario indipendente in Italia ad aver introdotto Bitcoin nei portafogli finanziari. Ho fondato Athena SCF ed altre aziende digitali. Ora vivo libero.

Scopri di più!

Quello che non puoi perderti:

  1. Iscriviti alla mia Newsletter. Ogni settimana ti invierò le news dei mercati finanziari oltre che i miei consigli e le strategie che mi hanno permesso di vivere libero.

  2. Inizia a studiare gratuitamente. Studia sulla mia piattaforma di educazione finanziaria, per diventare un investitore consapevole.

  3. Richiedi un Check-Up. Scopri se stai investendo correttamente oppure se c’è qualcosa da cambiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Picture of Filippo Angeloni

Filippo Angeloni

Ciao sono Filippo! Sono il 1° consulente finanziario indipendente in Italia ad aver introdotto Bitcoin nei portafogli finanziari. Ho fondato Athena SCF ed altre aziende digitali. Ora vivo libero.

Scopri di più!

Tabella dei Contenuti

  • I nostri clienti ci referenziano.
  • I nostri buoni clienti ci referenziano spesso.
  • I nostri migliori clienti ci referenziano di continuo.
  • Ci aspettiamo del passaparola da te.
  • Apprezziamo molto il passaparola e la segnalazione clienti.
  • Il tuo passaparola aiuta a promuovere l’educazione finanziaria in Italia. 
  • New Digital Finance è un’orgogliosa sostenitrice di “Be Money Smart” progetto di VIK School che intende offrire un corso di economia e finanza etica gratuito a 250.000 studenti entro la fine del 2025.
  • Le persone che arrivano a noi tramite passaparola sono trattate bene.
  • Riceverai solo feedback positivi e ringraziamenti da parte di coloro che ci presenterai.
  • NON fare passaparola e non segnalarci clienti è strano e inappropriato. Dovresti sentirti in colpa per questo ;).
  • Esistono diversi motivi per cui le persone decidono di affidarsi a noi, non esiste solo il motivo che ti ha portato qui. Tienilo ben a mente.
  • La maggior parte delle persone non ha la minima idea di come trovare una persona/azienda affidabile e di qualità nel nostro settore, quindi stai fornendo un grande servizio ai tuoi conoscenti presentandoli a noi.
  • E’ facile segnalarci clienti ed è semplice far arrivare le giuste informazioni nelle mani delle persone a cui pensi possiamo essere utili.
  • Ti aiutiamo e ti indirizziamo noi su come effettuare il passaparola. Basta chiedere.
  • Non rischi di fare brutta figura, ogni rischio è assunto da noi, offriamo garanzia soddisfatto o rimborsato su quasi tutti i nostri prodotti.

Ricevi informazioni

Il corso che stai cercando attualmente non è disponibile.
Compila il form per ricevere informazioni in anteprima e scoprire le offerte a te riservate

Ricevi informazioni

Il corso che stai cercando attualmente non è disponibile.
Compila il form per ricevere informazioni in anteprima e scoprire le offerte a te riservate